La colomba della pace verso l’Olimpo della musica

Villa Marchiori dei Cappuccini
Propone durante tutta l’estate vari eventi musicali come Masterclass di maestri importanti, concerti e il Camp.
E’ organizzato dall’associazione culturale Ellen’s Oak ed è stato ideato dal Direttore Artistico dell’associazione la signora Francesca Paola Marchiori evuole ambiziosamente diventare punto di riferimento e di incontro per lo scambio tra tutti i professionisti del settore, punto di raccordo e confronto tra musicisti professionisti ed amatoriali, punto di incontro e scambio tra artigiani e scuole, tra fornitori del settore e addetti ai lavori a qualsiasi titolo. Un Festival che raduni una volta all’anno le eccellenze musicali del nostro Paese. Tanta tanta musica assistendo ai concerti di giovani talenti e artisti già affermati. Grande divertimento nel parco storico di villa Marchiori dei Cappuccini.
Un’esperienza unica durante la quale gli iscritti potranno, oltre che suonare e assistere a grandi concerti, toccare con mano ogni ambito del mondo che gira intorno ad un palco. E’ inoltre una bella esperienza per il pubblico esterno che potrà assistere ai concerti.
Questo non è un camp come tutti gli altri, lo Strings Theory Music Camp offre un’esperienza unica perchè il suo scopo è quello di far loro vivere un’esperienza completa nel vero mondo della musica e dello spettacolo. In questo Camp si viene a suonare e ad asssistere a concerti di grande livello; si partecipa a Masterclass di artisti di fama mondiale. Vi sono Workshop unici che mostreranno ai ragazzi i mestieri artistici, tecnici, artigianali e psicologici che girano intorno al palco;
Il Camp al momento è sospeso a causa della pandemia da Covid 19.
Lo Strings Theory offre inoltre eventi didattici importanti al suo interno: Masterclass e Seminari.
Trovate tutti i dettagli nel sito http://www.stringstheorymusicamp.it
LA MERAVIGLIOSA NOTIZIA DI OGGI!!!
Mary Gauthier vincitrice!!!
Congratulazioni vivissime a Mary, nostra cara amica, un grande complimento anche a Michele Gazich coautore del meraviglioso Album Rifles & Rosary Beads!!!
Nel nostro piccolo siamo orgogliosi di aver contribuito a divulgare la stupenda musica di questo prestigioso lavoro…e soprattutto a dare voce al suo messaggio.
Villa Marchiori dei Cappuccini sarà ricordata anche per questo…
Questa dimora che nei secoli ha sempre ospitato grandi artisti, anche nei suoi tempi odierni prosegue in questa attitudine: ospitiamo grandi autori, grandi anime che consegnano al mondo lavori prestigiosi che cambieranno in bene la vita di tutti!
BRAVA MARY E BRAVO MICHELE!!
Villa Marchiori dei Cappuccini era pronta: tensostrutture montate, palco coperto e poi…si è scatenato l’inferno!
Il tempo è drasticamente peggiorato e la pioggia unita al forte vento, hanno reso impraticabile il parco; che fare?
La Senior Manager della villa col suo Staff ha repentivamente attivato una soluzione alternativa trasferendo il concerto all’interno della Limonaia; la sinergia con il Fonico Mario Chiappini e lo staff di Delta Radio insieme all’aiuto logistico di Riccardo Baccaro hanno permesso non solo di salvare l’evento, ma anche di renderlo ancora più intenso e affascinante rispetto al previsto!
La pioggia scrosciava fuori dalle finestre antiche mentre piano piano il pubblico prendeva posto nella Limonaia inondata di luci blu…
In uno spazio raccolto l’atmosfera si intensifica, le emozioni diventano comuni, la musica avvolge spettatori e artisti. La villa possiede una innata atmosfera unica e con la musica tutto si amplifica. Inizia il concerto.
Delta Radio allestisce il suo corner dal quale trasmette, intervista, accresce il valore di questo evento.
Abbiamo la fortuna di avere la rassicurante presenza di un grande fonico, Mario Chiappini, che valorizza il tutto con una competenza unica.
Come dice Sara Bao…”Mary Gauthier e Michele Gazich patrimonio dell’umanità!”
Grazie a tutti gli intervenuti a questo concerto che hanno sfidato il nubifragio; grazie agli artisti che ci hanno regalato emozioni uniche, grazie a Walter Gatti che ha prestato la sua professionalità signorile presentando il concerto, grazie a Mario Chiappini per la sua presenza di spirito e per le sue capacità e grazie al suo staff veloce e competente, grazie a Delta Radio per la sua sentita partecipazione, grazie a Riccardo Baccaro per il suo aiuto prezioso, grazie al Comune di Lendinara per il suo Patrocinio, grazie alla Provincia di Rovigo e alla Proloco di Lendinara.
Ed eccoci qui a raccontarvi come ogni anno questo grande evento!
Anche quest’anno il prestigioso parco di villa Marchiori dei Cappuccini ha ospitato la tappa lendinarese del Delta Blues Festival; giunto ormai alla sua 31ma edizione, il Delta Blues tocca vette altissime di livello per la musica che ospita!
Per la villa è il secondo anno e piano pano entriamo sempre più in sintonia con Ente Rovigo Festival e con tutti gli organizzatori e stiamo creando una sinergia che porterà sempre nuova linfa in villa con buona musica.
Quest’anno anche la data, un po’ anticipata rispetto all’anno scorso, ha aiutato permettendo sia allo staff che al pubblico di vivere meglio l’evento.
Ha aperto la serata il Sindaco Luigi Viaro con un discorso teso ad incoraggiare le nuove imprese, come la nostra, per il bene della nostra amata città Lendinara e, dobbiamo dire a sorpresa, l’assessore Francesca Zeggio presente tra il pubblico insieme ad altri assessori e al direttivo della Proloco, ha donato alla Marchesa Marchiori uno splendido bouquet di rose quale ringraziamento per l’aver aperto il parco ospitando questo evento.
Grandi artisti anche quest’anno hanno fatto rimbalzare le loro note dal centenario rovere della grande quercia alla facciata della Limonaia illuminata a festa! I primi ad inaugurare il palco sono stati gli Ukulele Lovers, una band originalissima: ensemble vocale-strumentale formato da cantanti, strumentisti attivi nella musica classica, lirica e jazz. Ha detto George Harrison: “Tutti dovrebbero avere e suonare un ukulele; è così facile portarlo con se, ed è uno strumento che non puoi suonare senza ridere! … Quindi prendetevene un po’ e divertitevi!”. L´ukulele è lo strumento principe dello stare assieme. Con questo obiettivo la band si propone per divertire e divertirsi, stare assieme e proporre buona musica. The Ukulele lovers aderisce alla campagna “Ukuleles for Peace”, progetto internazionale creato da Paul Moore con il fine di contribuire attraverso i bambini e la musica alla pacificazione tra gli Stati di Israele e Palestina.
ROVIGO – Tra ville e musica, fino a sbarcare nel cuore della città di Rovigo. Con un weekend di imperdibili emozioni il Deltablues Festival ha chiuso domenica 17 giugno la terza tappa della rassegna che sta portando le note del blues in tutto il Polesine.
Tre giorni di grandi artisti ed incredibili concerti, che hanno attirato moltissime persone dall’intera provincia ed anche oltre. Il tutto inserito all’interno di alcuni dei parchi e delle piazze più belle del nostro territorio, veri e propri palchi naturali che hanno dato vita ad un’atmosfera unica e coinvolgente.
Sabato 16 giugno le luci si sono accese all’interno del parco di Villa Marchiori dei Cappuccini a Lendinara, la serata è stata animata dagli Ukulele Lovers: con un miscuglio di brani completamente originali ed arrangiamenti personali, la band ha offerto ai presenti un viaggio tra diversi generi musicali, dal soul al folk, dal blues al gospel. Hanno continuato la serata i Betta Blues Society con il loro blues ispirato alle sonorità delle origini. Come da tradizione il gruppo ha trascinato il nutrito pubblico in un momento di grande passione e vitalità , spinto dalla grinta della frontwoman Elisabetta Maulo.
A seguire le conosciutissime Foxy Ladies, il trio composto dalla sorelle Baccaglini, che hanno fatto sognare milioni di italiani a The Voice Of Italy 2016. Un tuffo nell’amore per la musica che le ha portate a brillare nel panorama nazionale, tra brani che spaziano dal blues al gospel fino al soul.”
“Resto del Carlino:
Rovigo, 14 giugno 2018 – Tuffo in anticipo nell’estate con gli Ukulele Lovers che aprono il quarto week end di appuntamenti del Deltablues edizione 2018. L’ensemble vocale e musicale composta da 11 persone porterà a Villa Marchiori dei Cappuccini le note degli ukulele, strumento musicale cordofono appartenente alla famiglia delle chitarre, conosciuto anche nel significato hawaiano come piccola “pulce saltellante”. Il concerto con inizio alle 21,30, è il primo del ricco cartellone della storica kermesse Deltablues che propone un gruppo che esce dai canoni dello stile Blues, e si lascia contaminare dallo stile jazz, gospel e pop.
Dopo gli Ukulele Lovers si prosegue nel romantico parco di Villa Marchiori dei Cappuccini a Lendinara dove troviamo altri grandi protagonisti. I Betta blues society e a seguire le Foxy Ladies che si esibiranno sotto la luna tra le fronde degli alberi secolari del gioiello lendinarese costruito nel Cinquecento.”
Quando le imprese femminili si mettono insieme per creare un evento, stai sicuro che sarà un successo!
E’ stato veramente piacevole e costruttivo lavorare con Chiara Chiodi e il suo BIMBI SO SPECIAL, Silvia Saggioro e la sua boutique IL GIRASOLE e Silvia Rizzato per LATRATTORIA AL PONTE; la villa tra maggio e giugno esibisce una fioritura mozzafiato che ha fatto da preziosa cornice al successo di questo evento!
Molte le famiglie che hanno deciso di trascorrere in questo splendido parco la loro domenica godendo della bellezza, del delizioso menù servito nei cesti da pic nic originali della villa e potendo partecipare coi loro bambini vestiti con abiti di boutique ad un esclusivo servizio fotografico .
Cibo raffinato, cura dei particolari, un luogo da sogno…villa Marchiori dei Cappuccini vi fa sentire esclusivi!
È stata una bella emozione l’evento di debutto del nostro “l’Erbario dei Frati” con l’evento naturalistico “passeggiando tra le erbe aromatiche e officinali”!
Ringrazio l’associazione Pavone Bianco e la brava Nerella Tozzato per l’interessante corso su piante e erbe, abbiamo imparato tantissimo nel meraviglioso giardino di villa Marchiori dei Cappuccini che è anche uno stupendo giardino botanico.
Ringrazio la Trattoria Al Ponte per la squisita cena…mai avevo assaggiato aromi così raffinati!
Ringrazio il presidente dell’associazione il Pavone Bianco, Paolo Sechet per l’aiuto prezioso e la signorilità.
Ringrazio tutti i partecipanti che da Treviso, da Venezia e da altre parti sono venuti appositamente scoprendo oltre alla bellezza di villa Marchiori dei Cappuccini, anche la nostra Lendinara che è un gioiello.
Lo so, è un progetto ambizioso, ma questa dimora che ha ospitato nella sua lunga vita moltissimi artisti, ora diventa lei stessa artista!
La villa è iscritta alla Polesine film Commission e ha debuttato sulle scene grazie alle riprese del film “SENSAZIONI”, ultima fatica del regista Ferdinando De Laurentis e del suo Laboratorio Cinematografico TPO.
E’ stata una splendida emozione vedere la propria casa diventare un Set cinematografico!
La cortesia della Troupe e la buona educazione, non chè la simpatia del Regista e del Responsabile della fotografia hanno permesso alla piccola Alice Marchiori di partecipare attivamente come aiutante e divertirsi molto imparando come funziona questa meravigliosa macchina dell’arte che è il Cinema!